Cookies e Cookies di Retargeting (Remarketing)
Cosa sono i "cookies" e perché li utilizziamo.
I cookies, letteralmente biscotti, non sono altro che le tracce e le informazioni, che durante le nostre connessioni internet lasciamo sui server o ci vengono lasciate dagli stessi, al nostro passaggio nella rete.
I cookies, quindi, mentre da un lato possono migliorare la nostra navigazione, dall'altro possono mettere a repentaglio sia la nostra privacy che la sicurezza delle nostre informazioni.
Essi migliorano la navigazione quando, per esempio, se compiliamo una form con le nostre notizie preferite, un server può trasformare tale informazione in un cookie, che può essere spedito al nostro browser; la prima volta che contatteremo questo sito, sarà spedito un cookie al nostro browser, permettendo così al server di caricare le notizie nella pagina, per venire incontro alle nostre esigenze.
Tuttavia, in materia di privacy e sicurezza, ogni accesso del nostro browser (programma internet) ad un sito Web lascia diverse informazioni su di noi, una nostra traccia sulla rete.
(I dati lasciati lungo tale traccia, altro non sono che il nome e l'indirizzo IP del nostro computer, la marca del browser, il sistema operativo in uso, la URL della pagina Web che state visionando e la URL dell'ultima pagina visitata).
Senza cookies, sarebbe quasi impossibile per chiunque venire a conoscenza dei nostri itinerari Web. Si dovrebbe infatti ricostruire il nostro percorso correlando centinaia di migliaia di connessioni ai server visitati. Con l'uso dei cookies, la situazione cambia considerevolmente.
Le versioni più aggiornate di ambedue i browser (Netscape e Internet Explorer) offrono la possibilità di informarci ogni qual volta un server cerchi di inviarci un cookie.
Se abilitiamo tale opzione, saremo in grado di rifiutare i cookies.
Quindi, sono molto utili, ad esempio , qualora, dopo la sottoscrizione ad un sito che necessiti l'uso di un user name e di una password, riceviamo un cookie, che ci permette di evitare l'inserimento di questi due parametri ogni qualvolta ci colleghiamo o navighiamo tra una pagina e l’altra dell’area riservata; il nostro browser userà il cookie come il nostro mitico badge!
Per quanto riguarda la sicurezza, invece, solo uno "spione" armato di sniffer, potrebbe intercettare il cookie, mentre passa dal nostro browser al server, ed usarlo per ottenere libero accesso al sito.
Ma, siccome, il nostro browser fa uso del domain name system (DNS) per determinare quali cookies appartengano ad un server, è possibile modificare un browser, ossia entrare e spiare i nostri cookies nel computer per fargli inviare un cookie ad un server pirata, per sovvertire temporaneamente il DNS.
Per ovviare a ciò, tra le molte tecnologie, quella primaria per chi elabora siti, è di non creare cookies che abbiano lunga durata, perché possono essere rubati dal database dei cookies dell'utente ed essere letti.
Comunque, un dato di fatto è che, anche se stenta a decollare, il commercio elettronico è molto sicuro grazie, infatti, minime sono le truffe.
Cookies di Retargeting (Remarketing)
Il marketing online è in continua evoluzione e ogni mese nascono strumenti nuovi e più efficienti per promuovere il proprio business.
Nascono nuovi acronimi e termini tecnici che spesso mettono in difficoltà anche gli esperti del settore, sempre al passo con le ultime tecnologie.
Che cos'è il Retargeting (anche detto Remarketing) esattamente?
Il retargeting è quel tipo di servizio che permette di "inseguire" letteralmente con banner e annunci personalizzati gli utenti che hanno visitato il vostro sito almeno una volta.
Quante volte vi è capitato di cercare un prodotto su internet, finire nel sito di un azienda a voi sconosciuta e da quel momento in poi ritrovare ovunque la pubblicita' di questa azienda o di quel prodotto? Ecco, questo è il retargeting ma è anche molto di più!
Tramite questo strumento è possibile personalizzare il messaggio da mostrare ai vostri utenti a seconda di come si sono comportati sul vostro sito, facciamo qualche esempio:
- Un vostro utente ha visitato il sito e un prodotto in particolare senza acquistarlo?
Da oggi in poi potete mostrare solo a questo utente un banner con lo stesso prodotto scontato del 20% fino a quando non lo acquisterà!
- Degli utenti si registrano al vostro sito internet ma non acquistano nulla?
Potete mostrare solo a loro nuovi banner pubblicitari che facciano leva su altre qualità del vostro sito, ad esempio la rapidità della consegna, la garanzia sui vostri prodotti o l'esperienza pluriennale e la serietà della vostra azienda
- Oppure degli utenti visitano il vostro sito e acquistano un dato prodotto.
Ottimo, perchè non mostrargli dei banner che promuovono dei prodotti affini a quello già acquistato?
Questi sono solo alcuni modi in cui il retargeting può essere utilizzato e in ognuno di questi casi avete la possibilità di personalizzare ampiamente il messaggio a seconda del comportamento dei vostri utenti. Per questo viene anche chiamato "retargeting dinamico".
Il grande beneficio di queste campagne è che permettono di recuperare clienti che altrimenti andrebbero persi.
Il nostro sito potrebbe utilizzare questo tipo di cookies.
Come eliminare i cookies
Via da Internet Explorer - I cookie HTML non sono pericolosi per il tuo computer come un virus o un worm, ma se l’idea di un file che raccoglie dati sulle tue scorribande online ti turba, nessuno ti vieta di cancellarli ogni tanto oppure impostare il browser in modo che li elimini automaticamente. Senza contare che tutti questi file di testo che si accumulano nel computer a un certo punto contribuiscono a rallentare l'intero sistema. Non accettare un cookie, però, potrebbe compromettere l’uso di alcuni siti web. Detto questo, ecco come eliminare i cookie dal tuo computer. Se usi Internet Explorer, vai in “Strumenti” e dalla scheda “Generale” fai clic su “Elimina” dal riquadro “Cronologia esplorazioni”. Troverai una serie di voci tra cui Cookie. Verifica che sia attivato il segno di spunta in corrispondenza del suo nome e premi “Elimina”.
Via da Mozilla Firebox - Altrettanto semplice la cancellazione dei cookie in Mozilla Firefox. Anche in questo caso vai in “Strumenti” e fai clic su “Cancella la cronologia recente”. Seleziona “Tutto” dal menu a tendina “Intervallo di tempo da cancellare” e verifica che nella lista “Dettagli” sia attivata la voce “Cookie”. Premi “Cancella adesso” per eliminarli. fatti fuori anche da qui...
Via dal Google Chrome - Procedimento simile anche per il browser di Mountain View. Vai in Personalizza e controlla Google Chrome e seleziona Cancella dati di navigazione.. dalla voce Strumenti. Imposta Tutto nel menu a tendina in alto, attiva il segno di spunta su Elimina Cookie e altri dati di siti e plug-in (è attivato di default) e poi premi Cancella dati di navigazione.
E gli altri? - Tieni conto che tutti i browser - e non solo Explorer, Firefox e Chrome - offrono strumenti per far sparire i cookie dal tuo computer e che includono anche opzioni per cancellare singoli cookie, bloccarne l’arrivo e per gestire altri elementi tipici della navigazione come la cronologia, i moduli di ricerca o le password memorizzate.
Flash cookie - Se i cookie “tradizionali” sono semplici file di testo che ricordano le tue abitudini di navigazione per rendere la tua permanenza su un sito più confortevole, i cookie “flash” (realizzati con la tecnologia Flash di Adobe) sono in grado di memorizzare molti più dati, non hanno una data di scadenza e non ti accorgi nemmeno della loro presenza sul tuo computer perché non vengono memorizzati in una cartella precisa.
Eliminali così! - I browser quindi sono praticamente “impotenti” di fronte ai cookie flash. Come fare allora a individuarli e neutralizzarli? La risposta è in un’apposita pagina di Adobe che ti mostra il pannello di controllo del tuo Player Flash. Non lasciarti ingannare dalle apparenze: anche se lo vedi nel browser come se fosse un’immagine a se stante, in realtà è il player installato sul tuo computer. Per eliminare i flash cookie presenti sul tuo computer, fai clic sulla scheda “Impostazioni della memorizzazione dei siti web” (la settima scheda da sinistra verso destra). A questo punto hai due possibilità: con pulsanti “Elimina sito web” cancelli i flash cookie creati dal sito evidenziato, mente con “Elimina tutto” cancelli quelli memorizzati sul tuo computer. Se vuoi dormire sonni tranquilli ed evitare che il tuo computer accetti cookie flash in futuro, vai alla scheda “Impostazioni generali della memorizzazione” - la seconda da sinistra verso destra - e togli il segno disegno di spunta dalla voce “Consenti a contenuto Flash di terze parti di memorizzare dati sul computer”. Tieni conto che alcuni siti potrebbero non funzionare più correttamente attivando questa opzione e perderai, per esempio, informazioni come il punteggio di un gioco eseguito in Flash Player. In ogni momento puoi comunque tornare sui tuoi passi e modificare le impostazioni.